a.a. 2023-24 – Corso di Fondamenti di Informatica – Dipartimento di Ingegneria Industriale – Indirizzo Ingegneria Gestionale

  • Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Corso di Laurea in Ingegneria Industriale – Indirizzo Ingegneria Gestionale – Sede di Frosinone

Contenuti del corso di Fondamenti di Informatica:

Supporti didattici prima parte di Fondamenti di Informatica per Ingegneria Gestionale (Docente: Roberto Fantaccione)

  • Fondamenti concettuali di informatica
  • Architettura di un elaboratore
  • Hardware
  • Software di sistema e applicativo
  • Informatica e società
  • Modello dei dati e database
  • Il linguaggio SQL
  • Microsoft Access

Supporti didattici seconda parte di Fondamenti di Informatica per Ingegneria Gestionale (Docente: Roberto Fantaccione)

  • Le caratteristiche generali di Java
  • L’ambiente di sviluppo NetBeans
  • Anticipazione sugli oggetti
  • Variabili e tipi primitivi in Java
  • La visibilità delle variabili
  • Il casting per la conversione di tipo
  • Gli operatori
  • Le strutture di controllo
  • Le strutture di ripetizione
  • Le operazioni di input
  • Librerie e package
  • Le variabili strutturate –gli array
  • Esercizi da svolgere

Supporti didattici terza parte di Fondamenti di Informatica per Ingegneria Gestionale (Docente: Roberto Fantaccione)

  • Programmazione orientata agli oggetti 
  • Gli oggetti e le classi attributi e metodi 
  • Diagramma delle classi e rappresentazione grafica 
  • UML rappresentazione grafica di classi e istanze 
  • L’ incapsulamento
  • La dichiarazione e l’utilizzo di una classe
  • I livelli di visibilità
  • La dichiarazione degli attributi e dei metodi 
  • La creazione degli oggetti ed il metodo costruttore 
  • La parola chiave this
  • Gli attributi e i metodi static
  • Un esempio di applicazione con più classi
  • Il mascheramento dell’informazione nelle classi
  • Gli array di oggetti
  • L’ereditarietà
  • Il polimorfismo
  • Le stringhe
  • Le strutture di dati dinamiche
  • Esercizi vari

Supporti didattici quarta parte di Fondamenti di Informatica per Ingegneria Gestionale (Docente: Roberto Fantaccione)

  • La tecnologia JDBC
  • I driver per database
  • La connessione al database di Access
  • La connessione ai database
  • Connessione con manipolazione di dati
  • Le eccezioni
  • Operazione di inserimento in Java
  • La cancellazione 
  • I Parametri nei comandi SQL
  • L’aggiornamento
  • Le interrogazioni –Proiezione
  • I metadati
  • L’accesso ai database in rete
  • Software MySQL Server
  • Operazioni con MySQL Workbench
  • L’accesso ai database in rete -varie applicazioni
  • MySQL–Principali comandi 
  • MySQL–Administrator
  • Esercizi da implementare per connessione database in rete

Supporti didattici quinta parte di Fondamenti di Informatica per Ingegneria Gestionale (Docente: Roberto Fantaccione)

  • Pagine Web
  • HTML
  • I Fogli di stile CSS (Cascading Style Sheets)
  • CMS (WordPress)
  • SEO e SEM

Roberto Fantaccione – Ricevimento studenti:

Lunedì (dalle 17:00 alle 18:00 )-  Stanza docenti sede di Frosinone

Mercoledì ( dalle 17:00 alle 18:00) – Stanza docenti sede di Frosinone

email: r.fantaccione@unicas.it

____________________________________________________________________

 

a.a. 2022-23 – Corso di Fondamenti di Informatica – Dipartimento di Ingegneria Industriale – Indirizzo Ingegneria Gestionale

  • Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Corso di Laurea in Ingegneria Industriale – Indirizzo Ingegneria Gestionale – Sede di Frosinone

Contenuti del corso di Fondamenti di Informatica:

Supporti didattici prima parte di Fondamenti di Informatica per Ingegneria Gestionale (Docente: Roberto Fantaccione)

  • Fondamenti concettuali di informatica
  • Architettura di un elaboratore
  • Hardware
  • Software di sistema e applicativo
  • Informatica e società
  • Modello dei dati e database
  • Il linguaggio SQL
  • Microsoft Access

Supporti didattici seconda parte di Fondamenti di Informatica per Ingegneria Gestionale (Docente: Roberto Fantaccione)

  • Le caratteristiche generali di Java
  • L’ambiente di sviluppo NetBeans
  • Anticipazione sugli oggetti
  • Variabili e tipi primitivi in Java
  • La visibilità delle variabili
  • Il casting per la conversione di tipo
  • Gli operatori
  • Le strutture di controllo
  • Le strutture di ripetizione
  • Le operazioni di input
  • Librerie e package
  • Le variabili strutturate –gli array
  • Esercizi da svolgere

Supporti didattici terza parte di Fondamenti di Informatica per Ingegneria Gestionale (Docente: Roberto Fantaccione)

  • Programmazione orientata agli oggetti 
  • Gli oggetti e le classi attributi e metodi 
  • Diagramma delle classi e rappresentazione grafica 
  • UML rappresentazione grafica di classi e istanze 
  • L’ incapsulamento
  • La dichiarazione e l’utilizzo di una classe
  • I livelli di visibilità
  • La dichiarazione degli attributi e dei metodi 
  • La creazione degli oggetti ed il metodo costruttore 
  • La parola chiave this
  • Gli attributi e i metodi static
  • Un esempio di applicazione con più classi
  • Il mascheramento dell’informazione nelle classi
  • Gli array di oggetti
  • L’ereditarietà
  • Il polimorfismo
  • Le stringhe
  • Le strutture di dati dinamiche
  • Esercizi vari

Supporti didattici quarta parte di Fondamenti di Informatica per Ingegneria Gestionale (Docente: Roberto Fantaccione)

  • La tecnologia JDBC
  • I driver per database
  • La connessione al database di Access
  • La connessione ai database
  • Connessione con manipolazione di dati
  • Le eccezioni
  • Operazione di inserimento in Java
  • La cancellazione 
  • I Parametri nei comandi SQL
  • L’aggiornamento
  • Le interrogazioni –Proiezione
  • I metadati
  • L’accesso ai database in rete
  • Software MySQL Server
  • Operazioni con MySQL Workbench
  • L’accesso ai database in rete -varie applicazioni
  • MySQL–Principali comandi 
  • MySQL–Administrator
  • Esercizi da implementare per connessione database in rete

Roberto Fantaccione – Ricevimento studenti:

Lunedì (dalle 17:00 alle 18:00 )- Laboratorio 1.12 – 1° piano (Sede via Folcara – Cassino)

Venerdì ( dalle 17:00 alle 18:00) – Stanza docenti sede di Frosinone

email: r.fantaccione@unicas.it

____________________________________________________________________

a.a. 2022-23 – Corso di Abilità Informatiche

  • Dipartimento: Economia e Giurisprudenza (Servizi giuridici per Lavoro, Pubblica Amministrazione, Sport e Terzo Settore (L-14), Pubblica Amministrazione)
  • Dipartimento: Economia e Giurisprudenza (Servizi giuridici per Lavoro, Pubblica Amministrazione, Sport e Terzo Settore (L-14), Societa’ Sportive)
  • Dipartimento: Economia e Giurisprudenza (Servizi giuridici per Lavoro, Pubblica Amministrazione, Sport e Terzo Settore (L-14), Esperto giuridico per le Scienze Turistiche)
  • Dipartimento: Economia e Giurisprudenza (Servizi giuridici per Lavoro, Pubblica Amministrazione, Sport e Terzo Settore (L-14), Consulente giuridico per il lavoro e il terzo settore)

Supporti didattici di Abilità Informatiche per Servizi giuridici per Lavoro, Pubblica Amministrazione, Sport e Terzo Settore (L-14) (Docente: Roberto Fantaccione)

Contenuti del corso:

  • Fondamenti concettuali di informatica
  • Architettura di un elaboratore elettronico
  • Hardware
  • Software di sistema e applicativo
  • Informatica e società
  • Excel 
  • Modello dei dati e database
  • Il linguaggio SQL
  • Microsoft Access 

 

Roberto Fantaccione – Ricevimento studenti:

Lunedì (dalle 14:00 alle 15:00 )- Stanza 10.7 – 9° piano (Sede di Cassino)

Venerdì ( dalle 17:00 alle 18:00) – Stanza docenti sede di Frosinone

email: r.fantaccione@unicas.it

__________________________________________________________________

a.a. 2021-22 – Corso di Informatica

  • Economia Aziendale – sede di Cassino e sede di Frosinone
  • Economia e Commercio – sede di Cassino

Supporti didattici di Economia Aziendale Facoltà di Cassino e Polo di Frosinone (Docente: Roberto Fantaccione)

Supporti didattici di Economia e Commercio Facoltà di Cassino (Docente: Gianluca Landoni)

Contenuti del corso:

  • Fondamenti concettuali di informatica
  • Architettura di un elaboratore elettronico
  • Hardware
  • Software di sistema e applicativo
  • Informatica e società
  • Excel e linguaggio VBA
  • Modello dei dati e database
  • Il linguaggio SQL
  • Microsoft Access  ( scarica file )

 

Roberto Fantaccione – Ricevimento studenti:

Lunedì (dalle 14:00 alle 15:00 )- Stanza 10.7 – 9° piano (Sede di Cassino)

Venerdì ( dalle 15:00 alle 16:00) – Stanza docenti sede di Frosinone

email: r.fantaccione@unicas.it

Curriculum Roberto Fantaccione

a.a.  2023-24 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di fondamenti di informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Ingegneria industriale – polo di Frosinone

a.a.  2023-24 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di Informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Economia e Giurisprudenza:  sede di Cassino (Corso di Informatica – Giurisprudenza – Servizi giuridici per Lavoro, Pubblica Amministrazione, Sport e Terzo Settore)

a.a.  2022-23 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di fondamenti di informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Ingegneria industriale – polo di Frosinone

a.a.  2021-22 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di fondamenti di informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Ingegneria industriale – polo di Frosinone

a.a.  2021-22 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di Informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Economia e Giurisprudenza:  sede di Cassino (Corso di Informatica – Giurisprudenza – Servizi giuridici per Lavoro, Pubblica Amministrazione, Sport e Terzo Settore)

a.a.  2021-22 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di Informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Economia e Giurisprudenza:  sede di Cassino e sede di Frosinone (Corso di Laurea in Economia Aziendale).

a.a.  2020-21 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di fondamenti di informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Ingegneria industriale – polo di Frosinone.

a.a.  2020-21 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di Informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Economia e Giurisprudenza:  sede di Cassino (Corso di Informatica – Giurisprudenza – Servizi giuridici per Lavoro, Pubblica Amministrazione, Sport e Terzo Settore)

a.a.  2019-20 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di Informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Economia e Giurisprudenza:  sede di Cassino (Corso di Laurea in Economia Aziendale).

a.a.  2019-20 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di Informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Economia e Giurisprudenzasede di Frosinone (Corso di Laurea in Economia Aziendale).

a.a. 2018-19 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di Informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Economia e Giurisprudenza:  sede di Cassino (Corso di Laurea in Economia Aziendale) e sede di Frosinone (Corso di Laurea in Economia Aziendale).

a.a.  2017-18 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di Informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Economia e Giurisprudenza:  sede di Cassino (Corso di Laurea in Economia Aziendale) e sede di Frosinone (Corso di Laurea in Economia Aziendale).

a.a.  2016-17 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di Informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Economia e Giurisprudenza – Sede di Frosinone: Corso di Laurea in Economia e management dell’innovazione.

a.a.  2015-16 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di Informatica presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Economia e Giurisprudenza – Sede di Frosinone: Corso di Laurea in Economia e management dell’innovazione.

a.a.  2014-15 – Docente a contratto sostitutivo per l’insegnamento di Abilità Informatiche presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Economia e Giurisprudenza – Sede di Frosinone: Corso di Laurea in Economia e management dell’innovazione.

a.a.  2013-14 – Docente a contratto integrativo per l’insegnamento di Abilità Informatiche presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Economia e Giurisprudenza – Sede di Cassino: Corso di Laurea in Operatore Giuridico per le Organizzazioni Complesse.

a.a. 2011-12 – Docente per l’insegnamento del modulo di “Gestione e  strategica d’impresa” – Master di I livello in “La professione del dottore commercialista e dell’esperto contabile” – presso L’Università di Cassino e del Lazio Meridionaletimento di Economia e Giurisprudenza.